TODO e NOT TODO
Chi mi conosce sa che mi piace sperimentare app per gestire TODO e note. Da qualche anno uso Akiflow, ma oggi voglio parlare di qualcos’altro. 😀
Per me settembre è sempre stato una specie di capodanno personale: dopo un agosto più leggero, le attività riprendono e arriva la consapevolezza che l’anno si sta avviando alla sua parte finale, insieme alla sensazione di "manca poco, bisogna fare il massimo".
Proprio per questo, due giorni fa (lunedì 1 settembre, ore 7:15 😬), durante una sessione di coaching in cui ero io il cliente, ho deciso di portare un tema preciso: definire un elenco di TODO e NOT TODO per il mese che mi aspetta.
L’ho sperimentato il mese scorso e mi è stato molto di supporto.
Come funziona?
Definisco poche azioni cruciali (5-8), le più importanti da fare e da non fare.
Perché mi aiuta?
👉 Riduce l’ansia: dare un nome concreto alle priorità (e alle distrazioni da evitare) toglie potere all'ansia, che si nutre proprio della mancanza di chiarezza.
👉 Mi motiva: in quelle poche righe vedo la versione migliore di me. È come nei videogiochi, quando gareggi contro il "ghost" del tuo miglior tempo: quell'ideale ti spinge a dare di più.
👉 Mi responsabilizza e funge da reminder: dopo aver scritto (stampato nel mio caso) le azioni su un foglio di carta, lo appendo in un luogo bene in vista; ho quindi modo di ricordarmi dell'esistenza di queste "regole", e posso valutare quanto vicino o lontano sono.
👉 Mi responsabilizza ancora di più: nel mio caso, è sulla bacheca in cucina, visibile alla famiglia. È un invito a essere trasparente e coerente, con il loro supporto nella “sfida”.
Quella sessione di coaching è stata la lente d'ingrandimento che mi ha consentito di mettere a fuoco ciò che già sapevo dentro di me, e il filtro per liberarmi del rumore di fondo.
E voi? Avete una piccola (o grande) pratica per iniziare il mese con chiarezza?
🔥🙏🏼